Benvenuti
Buona navigazione,
MARCH

Novità
Lui le ha trovate, e non c’è una virgola fuori posto o una pagina di troppo”.
Giuseppe Culicchia
i miei libri
Biografia
Molto presto mi sono appassionato alla pallacanestro e ho giocato (anche a discreti livelli) per una ventina d'anni, finchè i ripetuti infortuni non mi hanno obbligato ad "appendere le scarpette al chiodo".
Per qualche anno, mentre giocavo e studiavo Lettere all'Università, ho gestito un jazz club a Chieti, la mia città. Mi sono laureato nel 1994, con una tesi sui romanzi di Andrea De Carlo.
Dopo la laurea ho viaggiato un po'...
Racconti
Cosa dicono di me

“Marcello Nicodemo ha scritto, con “Una grossa fregatura”, un libro coraggioso e vero, necessario, raccontando generazioni e ambienti tanto differenti, che qui come nella vita di ogni giorno purtroppo non trovano le parole per comunicare. Lui le ha trovate, e non c’è una virgola fuori posto o una pagina di troppo”.

Giuseppe Culicchia
News

“Manifesto del libero pensiero” è stato scritto a quattro mani da Paola Mastrocola e Luca Ricolfi, per un senso di insofferenza verso la sempre più evidente “cappa” posta sulle libertà di pensiero ed espressione negli ultimi anni. Imposizioni e divieti più o meno velati ci vorrebbero imporre che cosa è bene dire e pensare, ostracizzando… Leggi tutto »OFFICINA LETTERARIA SAGGI – “Manifesto del libero pensiero” (Mastrocola – Ricolfi)
Paola Mastrocola, insieme al marito Luca Ricolfi, ha appena pubblicato due saggi molto interessanti ed estremamente attuali: “Il danno scolastico” e “Manifesto del libero pensiero” (entrambi per La Nave di Teseo), il primo sul deteriorarsi progressivo della qualità del sistema scolastico dagli anni ’60 ad oggi, il secondo contro gli eccessi del Politicamente Corretto, la… Leggi tutto »OFFICINA LETTERARIA SAGGI “Il danno scolastico” – Paola Mastrocola e Luca Ricolfi
E’ online sulla pagina Youtube di Marcello Nicodemo la nuova conversazione di OFFICINA LETTERARIA SAGGI con lo scrittore e giornalista Marcello Veneziani. Abbiamo parlato di “Dispera bene” e de “La leggenda di Fiore” (entrambi ed. Marsilio). Il primo è un bellissimo manuale di idealismo laico, il secondo è in realtà un romanzo, ma un romanzo filosofico.… Leggi tutto »OFFICINA LETTERARIA con Marcello Veneziani